mercoledì 10 febbraio 2016

La quinta generazione, Dante Arfelli , Rizzoli, 1951 1^ Edizione

La quinta generazione : Romanzo
Pubblicazione Milano : Ed. Rizzoli e C., 1951
Descrizione fisica 16. p. 327
Collezione · Sidera
Note generali · L. 550.

Foto dell'autore sull'aletta.

Stralcio da una lettera di Arfelli a Gino Montesanto, in "Giovani scrittori a Cesenatico. Arfelli, Casali, Montesanto, Pannunzio.
Lettera del 2 gennaio 1951, con imminente l'uscita de "La quinta generazione".

"...dopo il primo romanzo, quando stavo per imbastire il secondo, spesso mi chiedevo se i Superflui non fossero stati un colpo di fortuna, tanto più scritto in così poco tempo, e pensavo di non essere più capace di farne un'altro. E invece è venuto. A proposito di questo, credo che uscirà in febbraio, senz'altro. Dopo vorrei pensare a un nuovo romanzo. Vedo che ho chiuso con La quinta generazione il ciclo del nostro tempo. Il prossimo romanzo sarà con altri problemi, o almeno con altre preoccupazioni. Sarà un romanzo libero dal tempo d'oggi; anche questo mi pare farò fatica a trovarlo e a metterlo su, mi pare che non so che cosa dire, ma vedendo che era così anche per gli altri due mi faccio coraggio. Debbo dire però che non vedo l'ora di mettermi sotto e che ho voglia di scrivere. Speriamo che tutto si sfili bene.
(...)  Non ho altre novità. Qui tutto normale. Veglione di S.Silvestro compreso, sbornie, etc."

Arfelli non pubblicherà più nulla fino al 1975 (una raccolta di racconti degli anni '50).