Mi richordo anchora / Pietro Ghizzardi ; a cura di Giovanni Negri e Gustavo Marchesi ; con una nota di Cesare Zavattini
Pubblicazione Torino : Einaudi, \1976!
Descrizione fisica XII, 229 p. ; 20 cm.
Prima edizione 1976, finito di stampare il 17 luglio presso l'Officina Grafica Artigiana Panelli in Torino.
martedì 13 settembre 2016
lunedì 12 settembre 2016
Scrittori per un secolo: Delfini, Celati, Benni, Tondelli e Carmelo Bene
Scrittori per un secolo / a cura di Goffredo Fofi e Giovanni Giovannetti
Ritratti di narratori, poeti, saggisti italiani dai primi del '900 al 1993
Pubblicazione Milano : Linea d'ombra, 1993
Descrizione fisica 1 v. : in gran parte ill., ritr. ; 20 cm.
Collezione· Aperture
Soggetti · SCRITTORI ITALIANI - SEC. 20. - RITRATTI
Ritratti di narratori, poeti, saggisti italiani dai primi del '900 al 1993
Pubblicazione Milano : Linea d'ombra, 1993
Descrizione fisica 1 v. : in gran parte ill., ritr. ; 20 cm.
Collezione· Aperture
Soggetti · SCRITTORI ITALIANI - SEC. 20. - RITRATTI
Antonio Delfini |
Gianni Celati giovane |
Pier Vittorio Tondelli |
Stefano Benni |
Carmelo Bene |
venerdì 9 settembre 2016
La rivolta dei santi maledetti, Curzio Suckert (Malaparte), Casa Ed. Rassegna Internazionale, 1923
La rivolta dei santi maledetti / Curzio Suckert (Malaparte)
Edizione 2. ed. con l'aggiunta di un Ritratto delle cose d'Italia, degli eroi, del popolo, degli avvenimenti, delle esperienze e inquietudini della nostra generazione
Pubblicazione Roma : Casa Ed. Rassegna Internazionale, [1923]
Descrizione fisica 278 p. ; 22 cm.
Pubblicato con · Ritratto delle cose d'Italia, degli eroi, del popolo, degli avvenimenti, delle esperienze e inquietudini della nostra generazione. | Malaparte, Curzio
Edizione 2. ed. con l'aggiunta di un Ritratto delle cose d'Italia, degli eroi, del popolo, degli avvenimenti, delle esperienze e inquietudini della nostra generazione
Pubblicazione Roma : Casa Ed. Rassegna Internazionale, [1923]
Descrizione fisica 278 p. ; 22 cm.
Pubblicato con · Ritratto delle cose d'Italia, degli eroi, del popolo, degli avvenimenti, delle esperienze e inquietudini della nostra generazione. | Malaparte, Curzio
Iscriviti a:
Post (Atom)